Grande Tema

Gli editori incontrano i librai al Comitato Arci Torino

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Produzioni
Quando: 
Fri, 17/05/2013 - 19:05
Media
Photo

In occasione del Salone del Libro di Torino, le case editrici indipendenti Nottetempo, 66THAND2ND, Emos, Audiolibri e Voland, incontrano gli amici librai all'aperitivo. Partecipa il libraio Rocco Pinto. Modera il dibattito Vladimir Mastrogiacomo.

L'incontro si svolgerà presso la sede del Comitato Arci Torino in via Giuseppe verdi 34. Ingresso libero.

Presentazione di "L'ultimo comunista" di Matthias Frings al Caffè Basaglia

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Sat, 18/05/2013 - 21:00
Media
Photo

Gianni Vattimo, Chiara Marmugi
e Marco Alessandro Giusta
presentano L'ultimo comunista di Matthias Frings
edito da Voland

Modera Vladimir Mastrogiacomo

L'incontro è organizzato in collaborazione con ArciBook, Arci, Arcigay Torino “Ottavio Mai”

SALONE OUTDOOR Nando Dalla Chiesa presenta "BUCCINASCO - LA 'NDRANGHETA AL NORD"

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Sun, 19/05/2013 - 16:30
Media
Photo

SALONE OUTDOOR - MAGGIO DEI LIBRI

SUPEREROI (in inglese) di Tom Corradini al Caffè della Caduta - 7 maggio 2013

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Teatro
Quando: 
Sun, 07/04/2013 - 21:00
Media
Photo

SUPEREROI
Bruce Banner ha avuto un'infanzia infelice ed è diventato Hulk.
Ben Grimm ha avuto un'infanzia infelice ed è diventato La Cosa.
Bedelia ha avuto un'infanzia infelice ed è diventata una Stronza.

  

Letture e riletture di e su I FERRI DEL MESTIERE di Fruttero & Lucentini // Casseta Popular, Venerdì 3 maggio

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Teatro
Quando: 
Fri, 03/05/2013 - 21:30
Proposto da : 
Media
Photo

Venerdì 3 maggio, ore 21.30

Letture e riletture di e su
I FERRI DEL MESTIERE di Fruttero & Lucentini
(e delle altre cose)

Con Alessandro Bonino, Marco Manicardi e Diego Viarengo.

Alessandro Bonino, fondatore di Spinoza.it e della Sugaman edizioni, vive a Cuneo e tiene il bellissimo blog eiochemipensavo.diludovico.it

Spettacolo Teatrale "Pop Economy" al Ratatoj

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Teatro
Quando: 
Fri, 08/03/2013 - 21:30
Media
Photo

Venerdì 8 marzo al circolo Ratatoj di Saluzzo (Cn) ci sarà lo spettacolo teatrale "PopEconomy - Da dove allegramente vien la crisi e dove va". Produzione Teatro Popolare Europeo e Banca Popolare Etica, uno spettacolo di Alberto Pagliarino e Nadia Lambiase, con Alberto Pagliarino, supervisione artistica Alessandra Rossi Ghiglione. In collaborazione con Banca Etica, Gruppo di Acquisto Solidale del Ratatoj e Arci Comitato Monviso Savigliano.

"L'attimo in cui siamo felici" @Casseta Estiva 2012

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Tue, 03/07/2012 - 21:00
Proposto da : 
Media
Photo

Martedì 3 luglio 2012, ore 21.00

Rossano Lo Mele
Incontra

VALERIO MILLEFOGLIE

in occasione della pubblicazione del libro
L'ATTIMO IN CUI SIAMO FELICI
(Einaudi 2012)

«Ricostruirò la mia felicità assumendo dosi di felicità altrui».
Un libro che cura, un'inchiesta sulle cose belle e possibili.

Il Maggio dei Libri - "Tre atti e due tempi" @ Venticinque Aprile

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Mon, 21/05/2012 - 11:35
Media
Photo

 

Il circolo XXV Aprile aderisce alla campagna "il Maggio dei libri" e mette a disposizione un libro alla settimana per la lettura in sala ai suoi soci.

 

Secondo appuntamento è con "Tre atti e Due tempi " di giorgio Faletti

 

 

Cos'è il maggio dei libri? http://www.ilmaggiodeilibri.it/Home.html

I libri sbocciano in maggio.

GUERRA ALLE DONNE - Presentazione del libro di Michela Ponzani

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Politiche di genere
Quando: 
Fri, 11/05/2012 - 21:00
Proposto da : 
Media
Photo

Venerdì 11 Maggio 2012 - ore 21.00
Circolo Culturale Polisportiva Insieme / Casseta Popular – via Tripoli, 56 Grugliasco (TO)

Presentazione del libro di Michela Ponzani

GUERRA ALLE DONNE
Partigiane, vittime di stupro, «amanti del nemico»

1940-45
(Einaudi 2012)

Interverranno l'autrice e Davide Conti, storico e ricercatore della Fondazione Lelio e Lisli Basso (Roma)

Letture a cura di Claudia Appiano.

Nucleare pericoloso e imprevedibile. Uno studio di Greenpeace a un anno dal disastro di Fukushima.

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Secondo i calcoli ufficiali, con 400 reattori in funzione un incidente con fusione del nocciolo, il peggiore degli scenari, dovrebbe capitare una volta ogni 250 anni. Ne sono avvenuti 3 in 32 anni: Three Mile Island nel 1979, Chernobyl nel 1986, Fukushima nel 2011. I conti del nucleare non tornano. Né dal punto di vista economico, con le multinazionali del settore in difficoltà, né dal punto di vista della valutazione del rischio. Sono i dati contenuti in Lezioni da Fukushima, il rapporto preparato da Greenpeace a 12 mesi dal disastro in Giappone.

Syndicate content