Venerdì 26 ottobre gli appuntamenti del salotto de l'ARTeficIO music club vedranno protagonista un artista di caratura nazionale, che verrà a trovarci per chiacchierare della sua carriera e della musica: Omar Pedrini.
Ci porterà le sue canzoni, proposte in assetto acustico, ci parlerà del libro "Cane Sciolto" e incontrerà i fan che vorranno salutarlo.
--
Omar Pedrini inizia la carriera nel 1986 con i Timoria, coi quali raggiunge ottimi riscontri di vendita a metà degli anni '90, grazie agli album Viaggio Senza Vento e 2020 Speedball.
Nel 1996 pubblica il suo primo album solista, Beatnik – Il ragazzo Tatuato di Birkenhead, stampato in 7000 copie.
Nel 2002 si concede una "pausa di riflessione di cinque anni" ai Timoria e decide di intraprende la carriera solista. Debutta così nel 2004 al Festival di Sanremo con "Lavoro Inutile", ricevendo il premio dei giornalisti. Dopo il festival, esce il suo secondo album solista, Vidomar.
Nel giugno dello stesso anno è costretto ad interrompere ogni attività a causa di una delicata operazione a cuore aperto, subita dopo un aneurisma aortico.
Dopo diversi mesi di inattività, riprende a fare delle esibizioni in acustico tornando a collaborare con altri componenti dei Timoria, quali Enrico Ghedi (tastiere) e Filippo Ummarino (percussioni) e altri artisti del mondo della musica, cinema, scultura (Marco Lodola).
Nel maggio del 2006 esce il suo terzo album solista, Pane Burro e Medicine, anticipato dal singolo "Shock", che contiene, tra le altre canzoni, la cover di "Tre Volte Lacrime", il brano più rappresentativo della new-wave band Diaframma.
È docente di "Laboratorio di composizione e realizzazione di una canzone pop" (30 ore) presso il master in comunicazione musicale per la discografia e i media dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia.
Nel 2009 realizza la title track della colonna sonora del film di Pupi Avati, Il Figlio Più Piccolo, dove interpreta anche un cammeo. Il 23 giugno 2010 esce un nuovo album, La Capanna dello Zio Rock, descritto dallo stesso Omar come "un bel discone con tutto il meglio dei Timoria più alcuni inediti".
Nel 2011 inizia un tour con una nuova band, riproponendo il meglio dei Timoria e alcuni brani inediti della sua carriera solista.
Il 19 aprile 2011, al teatro Creberg di Bergamo, duetta con Francesco Renga in una delle canzoni più importanti dei vecchi Timoria: Sangue Impazzito. E nel corso di una intervista, entrambi fanno trasparire la voglia di collaborare nella stesura di qualche pezzo...
Nei mesi di maggio e giugno 2011 partecipa al tour in alcune università italiane di "Edison Change The Music", per promuovere iniziative ecosolidali.
Il 28 maggio del 2014, esce finalmente (dopo ben otto anni dall'ultimo album di inediti) CHE CI VADO A FARE A LONDRA? —STORIE DAL PIANETA BLU.
FB page: Omar Pedrini
--
Opening act: Alberto Al-b Corrado from Al.B drum&V
>>> QUANDO <<<
venerdì 26 ottobre 2018.
>>> DOVE <<<
a L'arteficio - Showroom & Art Factory in Via Bligny, 18/L, a Torino.
>>> COME FUNZIONA LA SERATA <<<
Il locale apre alle 19.30, con possibilità di cenare con menù alla carta.
Il live inizierà alle 21.30.
>>> CHI PUO' PARTECIPARE <<<
Semplicissimo: chiunque.
>>> QUANTO COSTA <<<
Ingresso GRATUITO. Consumazioni (food&beverage) a prezzo di listino.
L'ingresso è consentito ai tesserati Arci Torino
***E' caldamente consigliata la PRENOTAZIONE***
INFO e PRENOTAZIONI:
info@larteficioshowroom.com oppure in posta alla pagina
L'arteficio - Showroom & Art Factory
011.536.09.71 (telefonate)
339.61.70.644 (SOLO Whatsapp)