Cecco e Cipo live alle Officine Corsare

Cecco e Cipo live alle Officine Corsare

Creato: Fri, 09/01/2015 - 16:01
di: Torino
Quando:
Fri, 16/01/2015 - 21:30
Tags: Torino, Musica
Cecco e Cipo live alle Officine Corsare

Oltre 980.000 visualizzazioni Youtube per il video delle audizioni con “Vacca Boia” Oltre 67.000 fan su Facebook in un mese
“Roba da Maiali” nella classifica iTunes Official Top 10 Album
“Vacca Boia” e “Stella d’Irlanda” nella Playlist Viral 50 Italia di Spotify
Due volte trend topic su Twitter in meno di 24 ore
Copie dei dischi esauriti e già in ristampa

Cantautorato bucolico, invenzioni estemporanee ed autoironia per sfatare ogni pregiudizio sul loro fortunato esordio televisivo. Qui c’è la stoffa del campione. A brevissimo le prime date del tour dei teatri e dei club, per lo più già sold out.
Cecco e Cipo sono un esclusiva nazionale di Musiche Metropolitane.

Esclusi dallo Zecchino d’Oro, ignorati dal Festivalbar, boicottati dagli MTV Awards, Cecco e Cipo debuttano nel 2010 con l’EP “Dall’origine”, autoprodotto. Nel 2011 esce il loro primo album “Roba da Maiali” prodotto da Matteo Guasti (Labella), che piace a grandi e piccini e colleziona una lunga lista di recensioni positive, oltre a sfornare il singolo “Vacca Boia” che sarà poi presentato nelle audizioni di X – Factor 8 su SkyUNO, riscuotendo una vera a propria standing ovation di giudici e pubblico, accedendo ai bootcamp. Si fanno partecipi ad Arezzo Wave, Rock contest, Festival degli Autori di Sanremo, Suoni nella notte – da quest’ultima quale nascerà una collaborazione con Mario Fabiani (Giancarlo Bigazzi, Cristina Donà, Irene Grandi, ecc.). Vincitori del “Premio Rivelazione Sete Sóis Sete Luas 2013′′ come miglior gruppo toscano, il duo strappa i biglietti per esibirsi in Portogallo. Suonano in tutto lo Stivale, con oltre 100 concerti ed aprono i concerti a: Fabrizio Moro al Viper, Franco Califano, Nobraino alla Flog, Zen Circus, Ivan Cattaneo, Bobo Rondelli al Metarock di Pisa (e una volta Platinette gli ha aperto un concerto). Condividono il palco con Levante, L’ Orso, Lo Stato Sociale, Brunori Sas, Dino Fumaretto, Giovanni Truppi. “Roba da maiali” vende svariati milioni di copie ed è tre volte Disco di Strutto.

Ingresso con tessera Arci. Contributo Associativo: 10 €