Io sogno di un intellettuale distruttore delle evidenze e di tutto ciò che si pretende universale... M. Foucault
L'Associazione culturale Altera nasce nel 2001 dalla collaborazione di lavoratori, studenti e docenti dell'area torinese; vuole esprimere la volontà di tante persone, diverse per età, esperienze di vita, provenienze sociali e culturali, ad elaborare una cultura politica di critica e impegno civile, capace di opporsi a fittizi programmi di felicità obbligata oggi tanto di moda. Altera si propone di comprendere e discutere criticamente i mutamenti politici, culturali e sociali della società in cui viviamo.Riteniamo importante raccogliere e trasmettere volontà e opinioni che oggi non hanno sedi e occasioni per esprimersi e per comunicare. Crediamo che discutere significhi agire ed ogni discorso richieda altre azioni coerenti con i valori democratici, non violenti, laici che ci contraddistinguono.
Altera organizza movimentazione/animazione culturale, seminari, dibattiti, laboratori di cittadinanza e partecipazione sia culturale sia civica, discutendo ed elaborando progetti di: cultura politica, scienze della comunicazione, filosofia, letteratura, storia contemporanea, antropologia, comunicazione sociale, psicologia, promozione della lettura, arti visive, editoria cartacea e online, fotografia, giornalismo, cinema e produzioni video, scienze umane, politiche, sociali e nuovi linguaggi dell'arte.
Puntiamo sulla partecipazione attiva delle persone e pensiamo che creare delle "comunità" di cittadini che discutano e partecipino sia fondamentale per vivere in una società piu coesa, in cui la pratica politica sia legata ai bisogni sociali e culturali della cittadinanza. Vogliamo che l'elaborazione sulla cultura politica sia vicina ai territori e non legata solamente ai linguaggi e ai metodi, spesso burocratizzati e criptici, delle segreterie di partito.
Tra i soci fondatori, Il filosofo Gianni Vattimo e lo storico Nicola Tranfaglia. Altera ha l'obiettivo di produrre e condividere discorsi, testi, idee, riflessioni che possano essere un utile strumento per decifrare ciò che accade nel nostro paese e nel resto del mondo.
Altera è aperta alla collaborazione e alle idee di lavoratori, intellettuali, docenti di tutta Italia e di studenti di ogni ordine e grado.
Per comunicazioni postali indirizzo: c/o ARCI Torino, via Verdi, 34 - Torino
Distanza: : 54.42 km
Circolo
Strada Argine Po, 2
15025 - Morano sul Po
Telefono: 014285624
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 60.65 km
Circolo
Viale Morozzo San Michele
15033 - Casale Monferrato
Telefono: 014272845
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 60.67 km
Circolo
Via Lanza, 28
15033 - Casale Monferrato
Links: myspace.com
Telefono: 3479674396
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 62.95 km
Circolo
Corso Vittorio Veneto, 48
15023 - Felizzano
Telefono: 0131772610
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 72.47 km
Circolo
Via Osvaldo Remotti, 62
15122 - Alessandria - Frazione San Michele
Telefono: 0131361213
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 75.31 km
Circolo
Via Andrea Vochieri, 71
15121 - Alessandria
Telefono: 3280977268
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 76.81 km
Circolo
Piazza Dossena, 22
15122 - Alessandria - Frazione Valle San Bartolomeo
Telefono: 0131595777
leggi tutto >>>
|
Distanza: : 79.60 km
Circolo
Via Paolo Bocca, 14
15010 - Rivalta Bormida
Telefono: 0144372577
leggi tutto >>>
|